La società Usa di private equity Tpg e il fondo cinese Fosun hanno acquistato la maggioranza della famosa compagnia circense canadese Cirque du Soleil per 1,23 miliardi di dollari. Una quota di minoranza resta al fondatore Guy Laliberte e un'altra va al fondo pensione canadese
Dopo i rumors, la conferma. La società Usa di private equity TPG e il fondo cinese Fosun hanno acquistato una quota di maggioranza della famosa compagnia circense canadese Cirque du Soleil.
Il fondatore del circo, Guy Laliberte ha mantenuto una piccola quota e continuerà a fornire gli "input strategici e creativi", mentre la societa' punta ad espandersi in Cina. Un'altra quota va al fondo pensione Caisse de depot et placement du Quebec.
In ragione delle difficolta' finanziarie della societa', il proprietario e 'patron' avrebbe abbassato le pretese e si sarebbe accontentato di 1,23 miliardi di dollari. L'accordo dovrebbe includere l'impegno a mantenere a Montreal il centro operativo della compagnia circense e anche un 10% di azioni per Laliberte, un tempo artista di strada e che nel 1984 fondo' la fortunata azienda insieme a due altri soci, Gilles Ste-Croix e Daniel Gauthier.
"Siamo entusiasti dell'opportunita' di portare la nostra piattaforma globale di risorse e know-how per spingere la crescita, il contenuto e le capacita' del marchio unico di Cirque", ha detto in una nota David Trujillo, partner di TPG.
La cessione e' una questione politicamente sensibile per la provincia canadese del Quebec, dove il Cirque ha sede e dove e' il principale datore di lavoro. L'inclusione nella transazione del fondo pensione canadese, decisa soltanto nel fine settimana, porta gli acquirenti a sperare che le preoccupazioni esistenti vengano meno.
23/04/2015 - 15.03