martedì 30 dicembre 2014

CIRCO MEDRANO, UNA PASSIONE CHE VIEN DA LONTANO

Finalmente dopo alcuni anni torna nella Capitale il tanto atteso Circo Medrano della famiglia Casartelli, il quale non ha bisogno di presentazioni. Quest'anno è un'occasione di quelle un po' speciali: i 150 anni dalla nascita del Circo! Oltre alla professionalità e al carisma degli artisti che si esibiscono in pista, il programma dello show è affidato a talentuosi artisti, di cui due vincitori del Clown d'Oro al prestigioso Festival Internazionale del Circo di Montecarlo. Inoltre, la famiglia Casartelli, è stata recentemente definita nel Principato di Monaco "La più grande famiglia di circo di alto livello in attività".
Casa Medrano offre, come al solito, uno spettacolo di altissimo livello: il numero delle tigri è affidato al veterano Giordano Caveagna, che con la passione di sempre riesce a far eseguire ai felini dei numeri mozzafiato, i volanti al trapezio invece sono i Flying Regio, "volati" direttamente dal Brasile, gli indispensabili clown che allietano lo spettacolo con le riprese comiche, le cinque ragazze ai tessuti ed infine i numeri di Brian Casartelli, oltre al passo a due con la sorella Ingrid, anche il numero "Aladino" dedicato agli animali esotici come cammelli, giraffe ed elefanti. La coreografia gioca un ottimo ruolo, come in questo caso.

Durante l'intervallo, facendo un giro nel foyer, ho notato il fantastico globo della morte, fonte di intrattanimento per il pubblico che dovrà assistere allo spettacolo successivo, ma anche una piccola struttura vicino il tunnel d'ingresso allo chapiteau, all'interno del quale un tale chiamato Laurien (proveniente dall'Austria), esponeva quadri disegnati da lui con la particolarità di ritrarre scene di spettacoli, marcandone solamente i contorni. La mostra era in fase di allestimento.


Non è mancata la presenza del banco libri del mio caro amico Filippo Riminucci, secondo me altra figura esemplare del panorama del circo, grazie al suo lavoro diffonde con amore e passione la cultura dell'arte di pista, infatti gli è stato dedicato un particolare riconoscimento da S.A.S. Stephanie di Monaco.

Dunque, una vera e propria città quella del Circo Medrano che quest'anno festeggia il suo 150esimo anniversario, e non dimentichiamoci il vero spettacolo tradizionale di qualità, quello italiano...

Tanto atteso è il servizio fotografico completo dello spettacolo, raggiungibile CLICCANDO QUI.

Marco Chiaretti
Copyright © 2014 Passione Circo | Tutto quello che vuoi sapere sul circo! | Designed With By Blogger Templates | Distributed By Gooyaabi Templates
Scroll To Top